C come Consigli di lettura

Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij di Paolo Nori

E ho pensato che per quelli che leggono i libri, che guardano le mostre, che ascoltano le sinfonie, i libri, i quadri, le musiche che hanno incontrato nella loro vita li hanno aiutati in quella cosa così difficile e così strana, stare al mondo, a essere dei nonostante, a rendersi conto delle loro ferite, dei… Read More Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij di Paolo Nori

C come Consigli di lettura

Con tutto il mio cuore rimasto di Rosario Palazzolo

“e mi sarebbe venuto da ridere, gesù, a bocca grossa, ché la verità umana è davvero curiosa, ognuno la tramuta come gli pare e lei si lascia fare, si allunga, si allarga, si stringe, si fa piccola e inconsistente, oppure gigantesca e variopinta (sta fra varietà e verismo), e se è il caso striscia che manco la vedi, infilandosi… Read More Con tutto il mio cuore rimasto di Rosario Palazzolo

C come Consigli di lettura

La salita dei giganti. La saga dei Menabrea di Francesco Casolo

“Sai, papà, cosa mi ha detto una volta il nonno? Mi ha detto che non importava se non avremmo avuto un fratello. Che tanto la birra l’aveva inventata una donna. E potevamo farcela da noi…” Quello delle saghe familiari è un tunnel da cui probabilmente non uscirò più, mi piacciono davvero tanto. Amo scoprire le… Read More La salita dei giganti. La saga dei Menabrea di Francesco Casolo