Skip to content
  • Home
  • Chi sono?
  • Cosa leggo?
  • Email
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

3 Luglio 2025

L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte di Manuela Montanaro

1 Luglio 2025

Goodbye Hotel di Michael Bible

La figlia di lui di Chiara Marchelli
30 Maggio 2025

La figlia di lui di Chiara Marchelli

27 Maggio 2025

Le sorelle Blue di Coco Mellors

6 Maggio 2025

Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella

28 Aprile 2025

Malanima di Rosita Manuguerra

24 Aprile 2025

Penultime parole di Cristò

22 Aprile 2025

Orbital di Samantha Harvey

— C come Consigli di lettura —

Gli anni incerti di Emiliano Dominici

26 Gennaio 2021

Il 22 giugno 1969 Jerry, Giulia e Guido vengono al mondo in tre luoghi, e altrettanti contesti, completamente diversi. Jerry a Central Park, durante il concerto dei Greatful Dead, Giulia ad Assisi, in un istituto religioso, e Guido all’ospedale di Livorno. Ma il destino, che abilmente mette in moto meccanismi ignoti e perfetti, li pone… Read More Gli anni incerti di Emiliano Dominici

— C come Consigli di lettura —

La Biblioteca di Mezzanotte di Matt Haig

20 Gennaio 2021

C’è una cosa che Matt Haig riesce sempre a fare benissimo ed è quella di mettermi a posto, aggiustarmi ecco, proprio nel momento in cui ne ho più bisogno. È successo con Come fermare il tempo, con Ragioni per continuare a vivere e, di nuovo, con La Biblioteca di Mezzanotte, che ho letto a novembre… Read More La Biblioteca di Mezzanotte di Matt Haig

— C come Consigli di lettura —

Redenzione di Chiara Marchelli

18 Gennaio 2021

Finire un libro e sperare che arrivino presto i successivi. Sì, perché, vado dritta al punto, Maurizio Nardi è un personaggio a cui si vuole bene subito e sapere che questa è la sua prima indagine mi fa ben sperare che ne vedremo delle altre. Ma non è l’unico motivo per il quale sono già… Read More Redenzione di Chiara Marchelli

— C come Consigli di lettura —

Un gioco da ragazzi di Enrico Ruggeri

11 Dicembre 2020

Questa è la storia, narrata dalla calda e inconfondibile voce di Enrico Ruggeri, di una famiglia nata e cresciuta in un periodo storico decisivo e fondamentale per la vita dell’Italia intera. Anni che ci portiamo ancora addosso come uno strato di polvere spessa che è impossibile eliminare, anni che hanno scavato abissi, scoperchiato oscurità che… Read More Un gioco da ragazzi di Enrico Ruggeri

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Stefania Iannolo

Stefania Iannolo

Categorie

Ricerca sul blog

Archivio

Proudly powered by WordPress | Theme: Anissa by AlienWP.