Skip to content
  • Home
  • Chi sono?
  • Email
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Tag: Persiani Editore

— C come Consigli di lettura —

Killing Rock Revolution di Alessandro Bruni

30 Maggio 2018

E se l’incidente in moto di Bob Dylan non fosse stato un incidente? E se dietro la morte di Jimi Hendrix ci fosse dell’altro? E che dire di Jim Morrison? Se fosse tutto un piano della CIA e dei servizi segreti inglesi per eliminare alcuni dei musicisti più scomodi della rock revolution, quelli che avevano… Read More Killing Rock Revolution di Alessandro Bruni

Stefania Iannolo

Stefania Iannolo

lcome_libro

Lettrice e blogger.
Credo nel potere salvifico dei libri ma anche in quello delle tagliatelle al ragù e della parmigiana di melanzane.

Instagram post 2191319250568973388_24697158 “Del trentesimo anno non si parla mai. Dei ventenni, dei cinquantenni, degli anziani sì. Programmi tv, ribalte e discussioni politiche. Ma di chi arriva in quel punto della vita dove si tira la prima riga, si fanno scelte o si rinuncia - un momento decisivo, un bivio nel cammino di tutti - di questo non si occupa nessuno. Le voci che raccolgo nel posto di chi non ha voce - invece - sono tanto spesso, davvero quasi sempre, di trentenni.
D’altra parte sono i trentenni, nel mondo, che lo stanno cambiando: le capitane, i dissidenti, gli influenti. Saranno loro, in un futuro molto prossimo, a prendere le redini del destino di tutti. Quelli che sanno (riescono, possono) giocare al gioco del mondo. Il gioco della vita.”
“In tempo di guerra”, di Concita De Gregorio, è una storia da imparare, giorno per giorno, da sottolineare, da rileggere, è una storia di cui essere grati, una storia da condividere, da leggere ai propri figli, io l'ho fatto, con il mio grande, è una storia in cui Marco ci porta con sé, nel suo gioco del mondo, è un atto d'accusa contro le generazioni che ci hanno lasciato in eredità un universo saturo e ostile, è una storia meravigliosa, che mostra la strada, se si è disposti ad ascoltare.
Sul blog. Link in bio.
#intempodiguerra @concitadegregorio @einaudieditore 
#ilgiocodelmondo
#book #bookaddict #bookblogger #booklover #bookphotography #books #booksofinstagram #bookstagram #bookstagramitalia #bookstagrammer #consigliodilettura #instabook  #instalibri #lcomelibro #leggere #leggeresempre #lettura #libri #libribelli #librichepassione #libridaleggere
Instagram post 2190303751664011202_24697158 Quella di ieri è stata una domenica davvero speciale.
Non avrei potuto desiderare una #primadiffusa più perfetta di questa, con la mia #pattismith del cuore.
È stato un evento emozionante, l’atmosfera era carica di energia positiva, le parole sono arrivate dritte all’anima.
Pioggia e freddo non hanno potuto nulla contro la voglia di esserci.
Sono tornata a casa con il cuore pieno di tutto ciò che può essere riassunto in un’unica parola, #grateful
Vivere questa esperienza insieme a @forevamassari , una di quelle anime belle con cui condivido molte passioni, e direttamente dalla prima fila ha reso il tutto ancora più magico.
#pattismith è un’artista generosa, una donna carismatica ed energica e per me rappresenta uno di quei doni per cui essere grati.
Averla vista due volte nel giro di pochi mesi è molto di più di un sogno realizzato.
La serata non poteva che concludersi con l’inizio del suo ultimo lavoro, Year of the Monkey, un luogo dove tutto può succedere, il suo personale “paese delle meraviglie”.
#yearofthemonkey @thisispattismith @bloomsburypublishing 
#primadiffusa2019 #milano 
#gratitudine
#book #books #instabook #bookstagram #bookaddict #booksofinstagram #bookphotography #booklover #bookstagrammer #bookblogger #leggere #leggeresempre #libribelli #consigliletterari #consigliodilettura #lcomelibro
Instagram post 2185519731440722500_24697158 “Lo chiamiamo Varco del sole, il buco nero tra le rupi nel quale ci getta papà quando non facciamo i bravi.La fossa scende per circa cinque metri nel ventre della montagna. La cavità in cui sfocia è stretta, ma per un bambino rannicchiato lo spazio basta senz'altro. In fondo al crepaccio ristagnano acqua e gelo, ma anche movimenti quasi impercettibili, che si colgono solo con gli occhi sbarrati per il terrore: le pietre che luccicano, le gocce che stillano, gli insetti che vivono a centinaia nelle fenditure e agitano piano le ali.”
Ronja e Jannik vivono in una casa isolata, nel bosco, con il padre e altri fratelli più piccoli.
In realtà, colui che tutti chiamano papà, non è loro padre, è il mostro che li ha rapiti nel corso degli anni, che li tiene lontani dal mondo, è il mostro con cui hanno a che fare tutti i giorni, è quello che li getta in un buco nero tra le rupi, al buio, al freddo, in preda al terrore, ogni volta che non si comportano bene.
E quando un giorno, all’improvviso, sembra che finalmente si possa tornare a parlare di libertà, quest’ultima forse può essere ancora più spaventosa degli orrori vissuti per anni.
Nella tana, di Michaela Kastel, è un romanzo che fa male, è un orrore nell'orrore, una storia in cui l'ordine naturale delle cose, delle emozioni, dell'umana ragionevolezza soccombe sotto la legge della sopravvivenza, stretto nella morsa indissolubile di un legame malato e irreversibile.
Sul blog. Link in bio.
#nellatana #michaelakastel @emonsedizioni 
#librofornitoda #emonsedizioni
#book #bookaddict #bookblogger #booklover #bookphotography #books #booksofinstagram #bookstagram #bookstagramitalia #bookstagrammer #consigliodilettura #instabook  #instalibri #lcomelibro #leggere #leggeresempre #lettura #libri #libribelli #librichepassione #libridaleggere
Instagram post 2177545386776868407_24697158 “Nonostante sia un ginecologo, mio marito cerca di apparire come un artista, e questa è una delle cose che mi dà sui nervi della sua persona. A dire la verità, non ricordo esattamente quando cominciò a irritarmi la maggior parte delle cose che fa e che dice, ma questa la posso indicare come una delle più importanti.”
“Mio marito”, di Rumena Bužarovska, è una raccolta di racconti dai quali emergono ritratti di donne all'apparenza molto fragili, costrette nella gabbia di una società fortemente maschilista, relegate a ruoli secondari, spesso inutili, meri oggetti da esibire, nelle mani di mariti fortemente compiaciuti del proprio status sociale e lavorativo, della propria forza, della centralità del loro ruolo in famiglia, costantemente impegnati a salvare le apparenze.
In realtà sono donne che nascondono una forza quasi incontenibile e, quando arrivano ad infrangere gli argini dell'autoinganno, rompono definitivamente il precario equilibrio su cui si regge una vita fatta di apparenza e ipocrisia, mostrando, a volte in maniera veramente drammatica, la reale complessità del rapporto fra uomini e donne.
Ne parlo sul blog [link in bio], ma, soprattutto, in occasione di @bookcitymilano , ne parlerò stasera con Mauro Daltin, direttore editoriale di Bottega Errante, per l’evento La pecora in Scatola, nella @scatolalilla di Cristina Di Canio. Con me, le mie adorate @lettricegeniale e @forevamassari .
#miomarito #rumenabužarovska @bottega_errante 
#librofornitoda #bottegaerrante
#bookcity #bookcitymilano2019
#book #bookaddict #bookblogger #booklover #bookphotography #books #booksofinstagram #bookstagram #bookstagramitalia #bookstagrammer #consigliodilettura #instabook  #instalibri #lcomelibro #leggere #leggeresempre #lettura #libri #libribelli #librichepassione #libridaleggere
Carica di più... Seguire Instagram

C come Categorie dei post

R come Ricerca sul blog

A come Archivio dei post

Proudly powered by WordPress | Theme: Anissa by AlienWP.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok