C come Consigli di lettura

Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow di Gabrielle Zevin

Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow di Gabrielle ZevinFinalmente ho letto anche io questo romanzo di cui ho sentito parlare tanto e bene.

Con una scrittura brillante e una storia emozionante e coinvolgente, attraverso il mondo dei videogiochi, dei gamedevelopers e dei gamedesigners Gabrielle Zevin esplora l’essenza dell’amicizia, dell’amore, della complessità delle relazioni umane, della forza, del coraggio e della capacità di ricostruirsi anche dopo traumi devastanti.

Sam e Sadie si incontrano per la prima volta da bambini, nella sala d’attesa di un ospedale, Sam ricoverato in seguito ad un brutto incidente, Sadie in quanto sorella di una ricoverata. E con la semplicità propria di quell’età trovano subito un canale di comunicazione rapido ed efficace: i videogiochi.
È la prima volta che Sam apre bocca dopo tanto tempo.
È la prima volta che tutti e due scoprono l’importanza dell’amicizia e la fragilità delle relazioni umane.

Dopo un litigio che li separa per otto lunghi anni, si ritrovano casualmente, o perché il destino ha voluto così, e decidono di collaborare insieme alla creazione di un videogioco che cambierà per sempre le loro esistenze e che li porrà davanti ai pro e ai contro della fama, del successo, della gelosia.

Si perderanno, si ritroveranno e si perderanno ancora, ma troveranno sempre il modo di tornare l’uno all’altra, di superare il dolore, i contrasti e il non detto, perché separati non sono niente, ma insieme possono cambiare il mondo, e il legame che li unisce è qualcosa che va ben oltre l’amore.

“Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow” per me è un grande sì, davvero una giostra di emozioni.

E mi aggiungo entusiasta alla lista di chi lo consiglia di cuore.

TOMORROW, AND TOMORROW, AND TOMORROW – GABRIELLE ZEVIN

EDITRICE NORD

TRADUZIONE DI: Elisa Banfi

PREZZO DI COPERTINA: € 19,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *