Skip to content
  • Home
  • Chi sono?
  • Cosa leggo?
  • Email
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

3 Luglio 2025

L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte di Manuela Montanaro

1 Luglio 2025

Goodbye Hotel di Michael Bible

La figlia di lui di Chiara Marchelli
30 Maggio 2025

La figlia di lui di Chiara Marchelli

27 Maggio 2025

Le sorelle Blue di Coco Mellors

6 Maggio 2025

Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella

28 Aprile 2025

Malanima di Rosita Manuguerra

24 Aprile 2025

Penultime parole di Cristò

22 Aprile 2025

Orbital di Samantha Harvey

— C come Consigli di lettura —

Le sorelle Donguri di Banana Yoshimoto

24 Luglio 2018
Le sorelle Donguri di Banana Yoshimoto

È passato talmente tanto tempo dalla mia ultima lettura di Banana Yoshimoto, che forse risale ad Amrita, che avevo dimenticato quanto mi piacesse la sua scrittura. So di averlo già detto da qualche parte, ma sono sempre più convinta di questa cosa che siano i libri, ad un certo punto, a chiamarti. Qualche giorno fa… Read More Le sorelle Donguri di Banana Yoshimoto

— C come Consigli di lettura —

La storia di una bottega di Amy Levy

23 Luglio 2018
La storia di una bottega di Amy Levy

Jo March è una Casa Editrice Indipendente che ho scoperto un paio di anni fa al Salone del Libro di Torino e della quale mi sono immediatamente innamorata. Il motivo mi pare più che ovvio. La sua missione è quella di riportare alla luce preziosi classici della letteratura angloamericana, sconosciuti o dimenticati da tempo, e… Read More La storia di una bottega di Amy Levy

— C come Consigli di lettura —

Cash. I see a darkness di Reinhard Kleist

14 Luglio 2018

Non è facile, per me, parlare di Johnny Cash. Quando si ama tanto qualcosa o qualcuno è difficile trovare le giuste parole per esprimere bene quello che si prova. Cioè, capite, io alla domanda “Perché ti piace così tanto Johnny Cash?” potrei rispondere solo “Perché sì”. Per me sarebbe già più che sufficiente. Questa graphic… Read More Cash. I see a darkness di Reinhard Kleist

— C come Consigli di lettura —

Veloce la vita di Sylvie Schenk

10 Luglio 2018
Veloce la vita di Sylvie Schenk

Sembra un album di fotografie, questo romanzo in cui è racchiusa una vita intera. Le immagini sono molto nitide e fanno trasparire i sentimenti, le paure, i sogni, la forza, il coraggio, le delusioni, i desideri, anche quelli più nascosti. In una Lione post bellica che sta ancora curando le ferite provocate dell’occupazione nazista, arriva… Read More Veloce la vita di Sylvie Schenk

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Stefania Iannolo

Stefania Iannolo

Categorie

Ricerca sul blog

Archivio

Proudly powered by WordPress | Theme: Anissa by AlienWP.