Skip to content
  • Home
  • Chi sono?
  • Cosa leggo?
  • Email
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

3 Luglio 2025

L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte di Manuela Montanaro

1 Luglio 2025

Goodbye Hotel di Michael Bible

La figlia di lui di Chiara Marchelli
30 Maggio 2025

La figlia di lui di Chiara Marchelli

27 Maggio 2025

Le sorelle Blue di Coco Mellors

6 Maggio 2025

Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella

28 Aprile 2025

Malanima di Rosita Manuguerra

24 Aprile 2025

Penultime parole di Cristò

22 Aprile 2025

Orbital di Samantha Harvey

— C come Consigli di lettura —

Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh

15 Giugno 2019

Mi capita spesso di pensare sono talmente stanca che dormirei tre giorni di fila. La stanchezza fisica, quella causata da una fatica materiale, quella che puoi misurare in relazione a ciò che hai fatto, è una stanchezza che, per quanto mi riguarda, sparisce con una buona notte di sonno. Il nostro corpo è una macchina… Read More Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh

— C come Consigli di lettura —

Talib, o la curiosità di Bruno Tosatti

5 Giugno 2019

Talib, lucidatore di pomelli alla corte del re di Babilonia, è innamorato della bella principessa, promessa in sposa al solo che le avesse portato in dono un diamante grande quanto la testa di un toro. Talib accoglie la sfida e parte alla ricerca del tesoro che gli avrebbe consentito di coronare il suo sogno. Il… Read More Talib, o la curiosità di Bruno Tosatti

— C come Consigli di lettura —

Di perle e cicatrici di Pedro Lemebel

3 Giugno 2019

Una delle cose che amo di più dei libri che leggo, che poi spesso è proprio ciò che vado a cercare, è quando mi raccontano la vita. Un’altra delle cose che amo tanto, e di cui c’è sempre veramente bisogno, è quando, raccontandomi la vita, mi raccontano anche la storia del mondo, consentendomi di colmare… Read More Di perle e cicatrici di Pedro Lemebel

— C come Consigli di lettura —

I fantasmi di Darwin di Ariel Dorfman

27 Maggio 2019

11 settembre 1981. Fitzroy Foster scende le scale che dalla sua camera lo portano in cucina, dove lo aspetta la sua famiglia, padre, madre e i due fratelli più piccoli, Vic e Hugh, impazienti di festeggiare il suo quattordicesimo compleanno iniziando da una fantastica foto di famiglia. Mio padre volle fissare per l’eternità quell’istante Polaroid,… Read More I fantasmi di Darwin di Ariel Dorfman

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Stefania Iannolo

Stefania Iannolo

Categorie

Ricerca sul blog

Archivio

Proudly powered by WordPress | Theme: Anissa by AlienWP.