Skip to content
  • Home
  • Chi sono?
  • Cosa leggo?
  • Email
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

3 Luglio 2025

L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte di Manuela Montanaro

1 Luglio 2025

Goodbye Hotel di Michael Bible

La figlia di lui di Chiara Marchelli
30 Maggio 2025

La figlia di lui di Chiara Marchelli

27 Maggio 2025

Le sorelle Blue di Coco Mellors

6 Maggio 2025

Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella

28 Aprile 2025

Malanima di Rosita Manuguerra

24 Aprile 2025

Penultime parole di Cristò

22 Aprile 2025

Orbital di Samantha Harvey

— C come Consigli di lettura —

La forma del silenzio di Stefano Corbetta

12 Ottobre 2020

Lo aveva stabilito la Conferenza internazionale di Milano sull’educazione dei sordomuti nel 1880. Loro sapevano esattamente quale fosse la cosa migliore da fare. Loro, che non erano sordi né muti, loro che potevano parlare e sentire e vivevano in quel mondo perfetto, loro che a occhi chiusi potevano dire il proprio nome e lasciarlo galleggiare… Read More La forma del silenzio di Stefano Corbetta

— C come Consigli di lettura —

Daisy Jones & The Six di Taylor Jenkins Reid

2 Ottobre 2020

C’è la vita, nella musica. Ed è impossibile dire con certezza dove finisca l’una e abbia inizio l’altra. Il rock è sempre stato il mio genere musicale preferito. Avevo solo dodici o tredici anni e già conoscevo a memoria la maggior parte dei testi delle canzoni più famose. Crescendo poi ho saputo dare spazio anche… Read More Daisy Jones & The Six di Taylor Jenkins Reid

— C come Consigli di lettura —

Solo un ragazzo di Elena Varvello

30 Settembre 2020

Un dolore che non passa, frantuma la vita in mille pezzi e la rimodella sulla sua forma. È questo che succede a Sara e a Pietro, dopo la perdita del figlio. Ad Angela e Amelia, dopo la perdita del fratello. Sono passati vent’anni da quella tragedia, ma per Sara il tempo si è fermato, quel… Read More Solo un ragazzo di Elena Varvello

— C come Consigli di lettura —

Malinverno di Domenico Dara

28 Settembre 2020

Timpamara è un paese che vive di storie, le parole volano nell’aria, portate dal vento, si insinuano nelle tasche, sui davanzali delle finestre, ovunque. Gli scritti di tutto il mondo, arrivati in paese e destinati al macero, spesso assumono una nuova vita e, anziché andare a morire, diventano parte della biblioteca comunale o regali preziosi… Read More Malinverno di Domenico Dara

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Stefania Iannolo

Stefania Iannolo

Categorie

Ricerca sul blog

Archivio

Proudly powered by WordPress | Theme: Anissa by AlienWP.