In undici capitoli, racchiusi in poco piu’ di 50 pagine, c’è tutto l’essenziale che la Kristof poteva raccontarci della sua vita e di ciò che la scrittura ha fatto nella e della sua vita. Undici piccoli capitoli, la sua infanzia, l’amore sfrenato per la lettura, il fatto che già a quattro anni sapesse leggere, l’infanzia… Read More L’analfabeta di Agota Kristof
Ho letto questo libro, per la prima volta, più o meno 15 anni fa. Dopo, ci sono state molte altre volte, non so più quante. L’ultima, adesso. E ogni volta, la magia di scoprire nuovi particolari, nascosti dietro una singola parola, o dietro un punto messo al posto giusto. E’ folgorante. Ti cattura dentro le sue… Read More Trilogia della città di K di Agota Kristof
Sono nato in un villaggio senza nome, in una nazione senza importanza. Mia madre, Esther, chiedeva la carità nel villaggio, andava anche a letto con gli uomini, contadini che le davano farina, mais, latte. La costante fusione di realtà e finzione caratterizza anche questo romanzo di Agota Kristof, definitivamente la mia scrittrice preferita. La sua… Read More Ieri di Agota Kristof
— —
“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo… Read More Chi sono?